Dietro il Marchio

Benvenuti nelle ultime due generazioni di Forni Aversa. Nonno ha conservato la nostra tradizione artigianale per oltre mezzo secolo. Anche se il Nonno non è più con noi, il nipote Attilio ha dominato i trucchi del commercio.
NonnoIl Fondatore
Attilio MassaIl Titolare

La Nostra Storia

Una tradizione Sorrentina e Napoletana * Autentico Made in Italy * Oltre 300 anni di Qualità Artigianale
A proposito di Forni Aversa

Originato in Penisola Sorrentina, in un piccolo villaggio di nome Maiano, è un tipo di mattone denominato "Biscotto di Sorrento". Un prodotto unico risalente al XV secolo e famoso per il suo utilizzo come base dei più prestigiosi e ricercati forni a legna nel mondo.
Attilio Massa ha seguito i passi di suo nonno mantenendo vivo il nome di Forni Aversa. Uno dei più antichi ed unici produttori dell Biscotto di Sorrento attualmente in attività. Nel dicembre del 2015 gli è stato assegnato il titolo di "Maestro Artigiano", un premio attribuitogli grazie alla qualità di questo antico prodotto e ai forni a legna realizzati con il famoso mattone di Maiano - "Biscotto di Sorrento".
Siamo ora uno delle due fornaci operative e produttori del Biscotto di Sorrento nel mondo. Solo 60 anni fa ci sono stati sette di noi, offrendo lavoro a decine di famiglie, rendendolo uno dei settori più produttivi della Penisola Sorrentina. Oggi le mattonelle e le basi del forno (Biscotto di Sorrento) prodotte dagli artigiani di Forni Aversa vengono utilizzate per costruire forni a legna per panifici e pizzerie in tutto il mondo. I nostri mattoni e Biscotti di Sorrento si trovano in ogni continente, in oltre 100 paesi. Ogni anno il nostro forno artigianale genera migliaia di mattoni per la costruzione di forni a legna, sia in Italia che in tutto il mondo.

Perché il Biscotto di Sorrento?

  • La creta - Un terreno ricco di argilla con silicio vulcanico e pomice, una caratteristica particolare sotto i famosi agrumeti di Sorrento.
  • Porosa - Questa argilla rende il nostro Biscotto di Sorrento molto poroso. La base di un forno deve essere porosa per riscaldarsi presto e mantenere il calore per un lungo periodo di tempo, rilasciando questo caldo piacevole e uniforme. La differenza essenziale tra il Biscotto di Sorrento e altri tipi di mattoni sul mercato è che il Biscotto di Sorrento non brucia il fondo di una pizza, assorbendo l'umidità dalla impasto della pizza.
  • Produzione artigianale - Qui a Forni Aversa, rispettiamo rigorosamente la seguente antica tradizione di produzione:
  1. Dopo l'estrazione manuale, l'argilla viene accuratamente setacciata e mescolata con acqua in miscelatori.
  2. L'argilla viene quindi messa in stampi di legno. Questi sono diversi a seconda del prodotto richiesto (mattoni, basi del forno, piastrelle, ecc.).
  3. Questi mattoni vengono poi essiccati naturalmente per un periodo di circa trenta giorni, con una seconda fase di essiccazione naturale di 10 giorni in una posizione impilata.
  4. Non appena i mattoni acquisiscono un colore grigio chiaro, sono pronti per essere impilati nel forno, per asciugarsi per altri sette giorni.
  5. Infine, l'apertura del fornace è intagliata, chiusa e viene eseguita la fase di cottura naturale. Ciò comporta la continua bruciatura del legno per sette ore.
  6. Dopo quattro giorni di cottura, i mattoni sono pronti e da questo momento hanno acquistato un colore rosso naturale.
Edit Page